le mie informazioni di contatto
Posta[email protected]
2024-08-07
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Autore: Fan Zhihong
Ricercatore presso il Dipartimento di Nutrizione e Salute dell'Università Agraria della Cina, scienziato presso il Centro Avanzato di Pechino per la Nutrizione Alimentare e la Salute Umana, Ph.D. in Scienze Alimentari, dietista registrato.
Autorizzato alla ristampa da "China Clinical Nutrition Network"
Recentemente, diversi amici preoccupati per la nutrizione me lo hanno suggeritoA proposito di bere latteLe domande sono tutte molto difficili.
La signora A ha chiesto: Bere latte aiuta davvero a integrare il calcio? Bevo 1 tazza di latte ogni giorno. Come mai la mia densità ossea è ancora bassa? Ho solo 29 anni e da due anni mi alleno due volte a settimana. Mia madre non beve latte e non fa esercizio fisico. Ha circa 50 anni e la sua densità ossea rientra nel range di normalità. Cosa sta succedendo? La signora B ha chiesto:Ho sentito che alcuni nutrizionisti all'estero sono vegetariani e non bevono affatto latte, ma non ho sentito parlare di persone con osteoporosi o malnutrizione?
Ci ho pensato a lungo, ho diviso il problema in più punti, e pian piano l'ho spiegato a tutti.
Quinto: le tue fondamenta ossee sono buone?
Non posso fare a meno di esserne convinto, è così fastidioso rispetto ad altri. Alcune persone ereditano una struttura grande e alcune persone hanno una buona alimentazione fin dall'infanzia e hanno abbondanti minerali ossei. Al contrario, alcune persone ereditano una struttura piccola e alcune persone hanno un basso accumulo di minerali ossei durante l'infanzia e l'adolescenza e la loro densità ossea non è elevata. in età adulta.
Se le tue fondamenta sono peggiori di quelle degli altri, anche se mangi e vivi allo stesso modo degli altri da adulto, la tua densità ossea non sarà buona come quella degli altri. Anche se bevi una tazza di latte e yogurt ogni giorno, puoi solo mantenerlo e sarà difficile raggiungere gli altri.
Forse molte ragazze pensano che la loro "grande struttura" e le "ossa pesanti" siano sfortunate. Con lo stesso tasso di grasso corporeo, sembreranno più alte e la loro figura non sarà così minuta e debole. Ma questa buona base può ridurre il rischio di fratture in futuro. Dopo i 35 anni, la densità ossea del corpo diminuirà e i suoi benefici si rifletteranno.
Soprattutto durante la crescita e lo sviluppo dei bambini e degli adolescenti, l’esercizio attivo è particolarmente importante per formare ossa forti, di cui possono beneficiare le persone per tutta la vita.La densità ossea raggiunge un plateau dopo i 25 anni e diminuisce addirittura dopo i 45 anni. L’esercizio fisico è ancora di grande importanza per la salute delle ossa.A parità di alimentazione dietetica, lo stato osseo delle persone che hanno fatto attività fisica fin dall'infanzia è diverso da quello di coloro che non hanno fatto attività fisica.
Da un lato, l’esercizio migliora la funzione cardiopolmonare, consentendo così al tessuto osseo di ricevere un maggiore apporto di ossigeno nel sangue. D’altro canto, l’esercizio può anche rafforzare i muscoli, ridurre lo stress sulle ossa e sulla cartilagine e migliorare la coordinazione e l’equilibrio, riducendo così il rischio di cadute e dolori articolari.
Tornando alle domande iniziali, credo che molte persone abbiano risolto la loro confusione.
Rispetto alle persone di mezza età e agli anziani, i giovani di oggi possono presentare le seguenti differenze in termini di fattori legati alla salute delle ossa:
vecchia generazione:Allora non esisteva il concetto di protezione solare, quindi da giovane mi crogiolavo al sole con disinvoltura. Quando sono diventato più grande, uscivo a fare una passeggiata al sole tutti i giorni... In questo modo avrei avuto una protezione solare relativamente sufficiente apporto di vitamina D.
giovani: Ogni giorno mi occupo di proteggermi dal sole. Non solo utilizzo un ombrellone e indumenti protettivi, ma applico anche la crema solare su tutto il corpo. Questi influenzeranno la capacità della pelle di ricevere i raggi ultravioletti e ridurranno significativamente la produzione di vitamina D.
vecchia generazione:Anche se mangio meno carne, mangio molti cereali integrali, non sono a dieta e sono ricco di potassio e magnesio.Adeguati elementi di potassio e magnesio aiutano a ridurre la perdita di calcio. Le verdure a foglia verde, l'olio di soia, l'olio di canola e i prodotti a base di soia sono buone fonti di vitamina K e anche loro li mangiano. La vitamina K è un ingrediente essenziale per la formazione delle ossa.
giovani: Sono stato un tipo schizzinoso fin da quando ero bambino, mangiavo meno verdure, cereali integrali e legumi, non mi piacevano le verdure a foglia verde e mangiavo più riso bianco, pasta bianca e carne, con un basso contenuto di vitamina K e un apporto insufficiente di potassio e magnesio. Molte persone seguono spesso una dieta per perdere peso, causando una malnutrizione artificiale.
Nutrienti come potassio, magnesio, vitamina C, vitamina A e vitamina K possono essere ottenuti interamente da alimenti vegetali. La vitamina D è ottenuta principalmente dalla luce solare. Anche se ce n’è una piccola quantità nel pesce, nelle uova e nel latte, finché c’è abbastanza attività all’aria aperta, non mangiarli non avrà molto impatto.
Gli aminoacidi contenenti zolfo nelle proteine della soia sono relativamente bassi, inferiori a quelli presenti nella carne, nelle uova e nel latte. In un certo senso, è utile anche per ridurre la perdita di calcio. Perché troppo zolfo favorisce l'escrezione urinaria di calcio.
Il valore nutritivo di vari latti vegetali non è paragonabile a quello del latte vaccino. Il latte di soia è paragonabile al latte vaccino in termini di proteine ma ha un basso contenuto di calcio a meno che non venga aggiunta una quantità sufficiente di calcio extra. Nei paesi sviluppati è possibile acquistare vari sostituti del latte arricchiti con calcio e vitamina D, ma nel mio paese la situazione non è soddisfacente.
Naturalmente, se i vegani mangiassero più verdure a foglia verde, oli di noci, semi e prodotti a base di soia, i componenti per la salute delle ossa che ottengono potrebbero compensare la perdita derivante dal non bere latte.
soltanto,È meglio che i vegetariani abbiano una sufficiente consapevolezza nutrizionale e creino una buona combinazione di integratori alimentari e cibi arricchiti. Perché ci sono cibi vegetariani sani e cibi vegetariani malsani. Non tutti i vegani possono assumere tutti i nutrienti sopra menzionati.
Insomma:
1. Bere un bicchiere di latte/yogurt è molto utile per integrare l'integrazione alimentare di calcio.Non esiste il problema "più latte bevi, più calcio ti mancherà".
2. La quantità di calcio contenuta in una sola tazza di latte non è sufficiente a soddisfare la quantità giornaliera raccomandata.Richiede la collaborazione di altri alimenti.
3.La salute delle ossa richiede l’azione congiunta di una varietà di nutrienti.Il problema della prevenzione dell’osteoporosi non può essere risolto bevendo solo un bicchiere di latte.
4. Sebbene in passato le persone non avessero le condizioni per bere latte,Ma hanno una maggiore esposizione alla luce solare, più attività fisica e più verdure e cereali.Questi sono tutti fattori benefici per la salute delle ossa. Le ossa tendono ad avere “buone basi”.
5. Molte persone adessoEsercizio fisico insufficiente, protezione solare eccessiva, abitudini alimentari irragionevoli fin dall’infanzia, scarsa base ossea,Può aumentare il rischio di futura osteoporosi.
6.Il latte vegetale non può sostituire il valore nutrizionale e il valore dell’integratore di calcio del latte.
7.Se ci hai mai pensatoVita vegana, prestare attenzione a mangiare più verdure a foglia verde, noci, semi oleosi e prodotti a base di soia e integrare calcio, vitamina D e nutrienti correlati quando necessario.
Dipartimento editoriale di "China Clinical Nutrition Network"