le mie informazioni di contatto
posta[email protected]
2024-09-26
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
la corte suprema del popolo ha annunciato l'"interpretazione della corte suprema del popolo sull'applicazione della sezione sulla responsabilità per illecito civile del codice civile della repubblica popolare cinese (1)", a partire dal 2024in vigore dal 27 settembre.
oggi, la corte suprema del popolo ha emesso un'interpretazione giudiziaria della sezione relativa alla responsabilità civile del codice civile, concentrandosi sulla diffusa preoccupazione sociale, sulle nuove situazioni incontrate nella pratica processuale e sulle questioni controverse che necessitano urgentemente di essere risolte dopo l'attuazione del codice civile , chiarendo le responsabilità e risolvendo le controversie.
come possono le famiglie recuperare il risarcimento nei casi di sottrazione di minori?
chiaro sostegno al risarcimento delle spese ragionevoli sostenute dai tutori per la ricerca dei parenti
negli ultimi anni, il rapimento e il rapimento di bambini e donne con ritardo mentale hanno attirato l'attenzione diffusa della società. questi crimini non solo violano gravemente i diritti personali dei bambini, ma comportano anche un enorme dolore mentale e un onere finanziario per le famiglie delle vittime. i parenti spesso spendono molto tempo e denaro alla ricerca di parenti, quindile spese sostenute per la ricerca dei parenti possono essere risarcite?
questa interpretazione giurisprudenziale chiarisce, precisando: se un affidato viene sottratto illegalmente alla custodia, il tutore dovrà chiedere un risarcimento.spese ragionevoli sostenute per ripristinare lo stato di tutelain attesa di danni alla proprietà,il tribunale del popolo dovrebbe sostenerlo.
chiarire i criteri per identificare i danni mentali gravi
inoltre, l’interpretazione giurisprudenziale ha chiarito anche i criteri per individuare il danno psichico grave. si prevede che chiunque sottragga illegalmente un protetto, causando un grave danno al rapporto tra genitori e figli o altri parenti stretti, sarà considerato affetto da grave danno mentale ai sensi del codice civile.
come determinare la responsabilità per violazione da parte di un tutelato?
temi come la tutela dei diritti e degli interessi dei bambini abbandonati nelle zone rurali, dei figli minorenni provenienti da famiglie divorziate e del “bullismo scolastico” hanno sempre ricevuto un’ampia attenzione da parte della società. l'interpretazione giurisprudenziale della sezione responsabilità civile del codice civile resa pubblica oggi uniforma ulteriormente la questione della responsabilità per violazione da parte dei tutelati e fornisce indicazioni giuridiche più chiare per la tutela dei diritti e degli interessi dei minori.
in pratica ci sono anchequando un parente non stretto funge da tutore e il tutore stesso possiede proprietà, in questo momento, la piena responsabilità del tutore può portare alla riluttanza di parenti non stretti a ricoprire l'incarico di tutore, il che non è favorevole alla crescita del minore.
per risolvere questo problema, l'interpretazione giudiziaria prevede che quando il tribunale popolare ordina al tutore di assumersi la responsabilità, dovrebbe includere nella sentenza anchesi chiarisce che “l’indennità di risarcimento potrà essere pagata prima con i beni del tutore, mentre la parte mancante sarà pagata dal tutore”.allo stesso tempo, al fine di garantire una sana crescita del tutelato, l’interpretazione giurisprudenziale limita il pagamento del risarcimento a valere sul patrimonio del tutelato, prevedendo"le spese di soggiorno necessarie per il reparto e le spese necessarie per completare l'istruzione obbligatoria devono essere mantenute."
chi sarà ritenuto responsabile se un figlio si mette nei guai dopo il divorzio di una coppia?
i genitori sono i tutori dei figli minorenni dopo il divorzio della coppia, chi è responsabile della violazione dei figli minorenni? in pratica, spesso uno dei coniugi sostiene di non essere responsabile o di avere meno responsabilità perché non vive con i figli minorenni. per questo tipo dil’ingiusta situazione del “chi contribuisce si assume la responsabilità”, ha risposto l'interpretazione giurisprudenziale.
chiarire che le coppie divorziate sono solidalmente responsabili per le violazioni commesse dai figli minorenni
l’interpretazione giurisprudenziale chiarisce che dopo il divorzio di una coppia, se un figlio minore arreca danno ad altri, la parte lesa dovrà chiederele coppie divorziate sono solidalmente responsabili per responsabilità civile, il tribunale popolare lo sosterrà in conformità con la legge. se una delle parti afferma di non avere o di avere meno responsabilità perché non vive con il bambino, il tribunale popolare non lo darà ragione. i genitori acquisiti che non hanno formato un rapporto di affidamento ed educazione con il minore non saranno responsabili per illecito civile del tutore, mentre la responsabilità sarà dei genitori biologici del bambino.
ciò non solo può proteggere meglio i diritti e gli interessi legittimi della persona violata, ma anche incoraggiare i genitori divorziati a prestare maggiore attenzione alla crescita e all'istruzione dei propri figli ed evitare di trascurare le responsabilità di tutela dei propri figli a causa del divorzio.
il curatore è responsabile nell’ambito della colpa
l'interpretazione giurisprudenziale chiarisce inoltre che se la tutela viola la legge, la persona affidata alla tutela è solidalmente responsabile con il tutore che assume la piena responsabilità nell'ambito della colpa.
punire il bullismo nei campus e determinare ragionevolmente le responsabilità delle istituzioni educative
negli ultimi anni si sono verificati di tanto in tanto crimini illegali come il bullismo nei campus e le interpretazioni giudiziarie hanno anche previsto disposizioni per punire il bullismo nei campus e determinare ragionevolmente le responsabilità delle istituzioni educative. chiaro:se uno studente subisce lesioni personali da qualcuno esterno alla scuola nel campus, il terzo che ha commesso la violazione sarà il primo responsabile e l'istituto scolastico che non ha adempiuto alle proprie responsabilità di gestione si assumerà la conseguente responsabilità supplementare.
il giudice ha affermato che se un terzo e un istituto scolastico sono coimputati, il tribunale popolare dovrebbe riflettere nella sua sentenza l'ordine di esecuzione della responsabilità supplementare dell'istituto scolastico.
il proprietario è responsabile se si verifica un incidente quando viene noleggiato un veicolo noleggiato senza assicurazione stradale obbligatoria?
secondo le disposizioni legali del nostro paese,i veicoli a motore devono essere assicurati con un'assicurazione obbligatoria di responsabilità civile per incidenti stradali prima di poter circolare., che spesso chiamiamo assicurazione stradale obbligatoria. tuttavia, nella vita, ci sono sempre alcuni automobilisti che rischiano e scelgono di non stipulare un'assicurazione stradale obbligatoria. se quindi un veicolo senza assicurazione stradale obbligatoria viene ceduto in uso ad altri, il proprietario del veicolo sarà tenuto a risarcire in caso di incidente?
a questo proposito, l’interpretazione giurisprudenziale ha chiarito: se si verifica un incidente stradale con un veicolo a motore non assicurato con l’assicurazione obbligatoria della circolazione ai sensi di legge,se la persona assicurata e la persona responsabile dell'incidente stradale non sono la stessa persona, la persona assicurata è responsabile congiuntamente con la persona responsabile dell'incidente stradale entro i limiti di responsabilità dell'assicurazione obbligatoria della circolazione a motore.
dopo essere sceso dall'auto, la mia macchina è rotolata via e mi ha investito. chi pagherà per questo?
"colpirsi con la propria macchina" sembra improbabile, ma nella vita reale casi del genere non sono rari. ad esempio, un conducente scende dal veicolo senza fermarsi, il veicolo scivola e provoca vittime, e il conducente del veicolo persone o. le loro famiglie hanno spesso controversie con le compagnie di assicurazione su questioni di risarcimento derivanti dall'assicurazione obbligatoria della circolazione dei veicoli a motore e dall'assicurazione di responsabilità civile commerciale. c'è qualche controversia sulla possibilità che le compagnie assicurative risarciscano tali casi.
al riguardo, l’interpretazione giurisprudenziale ha chiarito e unificato i criteri di giudizio, prevedendo:conducente di autoveicolidopo aver lasciato l'auto,per colpa propria, ad esempio per la mancata adozione di misure di frenatadanni causati da collisione o schiacciamento da parte di questo veicolo,poiché il conducente ha il controllo effettivo del veicolo a motore, non può "violare se stesso".il conducente non è coperto dall'assicurazione contro terzi.l'assicurazione obbligatoria della circolazione stradale e l'assicurazione di responsabilità civile commerciale dei veicoli a motore non dovrebbero essere utilizzate per il risarcimento.
secondo i rapporti, questa disposizione è destinata anche a utilizzare questo metodo per vigilarel'autista controlla il veicolo prima di lasciarlo, proteggere il veicoloparcheggia legalmente e parcheggia in sicurezza.
chi è responsabile di un incidente stradale che coinvolge un veicolo assemblato rottamato?
secondo le disposizioni del codice civile, se un autoveicolo assemblato o che ha raggiunto standard di rottamazione viene ceduto mediante vendita o con altro mezzo e un incidente stradale provoca danni, il cedente e il cessionario sono responsabili in solido.
chi è responsabile dei danni causati dai cani feroci vietati?
negli ultimi anni si sono verificati di tanto in tanto episodi di cani feroci che hanno ferito persone. al fine di regolamentare il comportamento di allevamento dei cani e garantire la sicurezza pubblica, le interpretazioni giudiziarie sono state chiare.se un cane violento e vietato provoca danni ad altri, il proprietario si assume la piena responsabilità indipendentemente dal fatto che la vittima sia colpevole.
l’interpretazione giudiziaria prevede:se animali pericolosi, come i cani violenti vietati, causano danni ad altri e l'allevatore o il gestore degli animali afferma di non assumersi la responsabilità o di ridurre la responsabilità, il tribunale popolare non lo sosterrà. ad esempio, le norme sull'allevamento dei cani in una determinata città vietano l'allevamento dei mastini tibetani. l'allevatore ha violato questo regolamento allevando un mastino tibetano. quando un mastino tibetano morde un'altra persona, indipendentemente dalle misure di gestione adottate dall'allevatore o dal fatto che la vittima abbia preso in giro il mastino tibetano, l'allevatore dovrebbe essere responsabile del risarcimento.
quali sono le conseguenze legali in caso di danni causati da oggetti lanciati dall'alta quota come si determina la responsabilità se la persona che ha lanciato l'oggetto non è rintracciabile?
oggi la corte suprema del popolo ha emesso un'interpretazione giurisdizionale della sezione relativa alla responsabilità civile del codice civile, che precisa ulteriormente la questione della responsabilità per oggetti lanciati da alta quota e chiarisce gli enti responsabili dei danni causati da oggetti caduti da alta quota e la divisione di responsabilità.
il reato di lancio di oggetti da alta quota è un reato recentemente aggiunto all'emendamento alla legge penale (11), entrato ufficialmente in vigore il 1 marzo 2021. prevede: lanciare oggetti da edifici o da altre altitudini, se le circostanze sono gravi, è punito con la reclusione a tempo determinato non superiore a un anno, con l'arresto penale o con il controllo, e impone soltanto multe o sanzioni. se le condotte di cui al comma precedente sono commesse e costituiscono contemporaneamente altri reati, il colpevole è condannato e punito secondo le disposizioni relative alle pene più gravi.
inoltre, secondo le disposizioni del codice civile del nostro paese,se oggetti lanciati o lasciati cadere dall'alta quota causano danni ad altri, il contravventore sarà tenuto anche alla corrispondente responsabilità civile risarcitoria.. in alcuni casi di violazione causata da oggetti lanciati o caduti dall'alto, alla fine non è stato individuato il vero contravventore. in questo caso, chi dovrebbe assumersi la responsabilità?
l’interpretazione giurisprudenziale è chiarase oggetti lanciati o caduti dall'alto causano danni ad altri, il primo responsabile sarà lo specifico contravventore e le società di servizi immobiliari che non adottano le misure di sicurezza necessarie si assumeranno la conseguente ulteriore responsabilità.
chiarire l'ordine di responsabilità della proprietà e dei possibili trasgressori quando non è possibile trovare la persona specifica che ha lanciato l'oggetto
in pratica, non è raro che il trasgressore specifico non possa essere ritrovato dopo un incidente parabola ad alta quota in questo momento, al fine di garantire che la vittima riceva sollievo, secondo le disposizioni del codice civile, proprietari di immobili chi viola gli obblighi di sicurezza e gli utenti dell'edificio che possono causare danni avranno le responsabilità corrispondenti, quindi come dividere le responsabilità tra i due e chi avrà la responsabilità per primo? in precedenza la legge non lo prevedeva chiaramente e anche questa interpretazione giurisprudenziale lo ha reso chiaro e dettagliato.
regolamento:se non è possibile determinare il colpevole concreto dei danni causati da oggetti lanciati o caduti dall'alto, gli amministratori di edifici, come ad esempio le società di servizi immobiliari, che non hanno adottato le necessarie misure di sicurezza, si assumono innanzitutto la responsabilità corrispondente alle loro colpe. il danno alle restanti parti del soggetto leso sarà adeguatamente risarcito dall'utilizzatore dell'edificio che potrebbe aver causato la violazione. i suddetti responsabili hanno il diritto di chiedere un risarcimento a determinati trasgressori individuati in futuro dopo l'assunzione della responsabilità.
secondo i rapporti, la premessa è che solo dopo che tutti i metodi di indagine sono stati esauriti e non è stato possibile trovare il colpevole specifico, l'utente dell'edificio che può causare danni può essere tenuto a rispondere del risarcimento. questa è una premessa importante.
(reporter della cctv zhang sai liu su)