le mie informazioni di contatto
posta[email protected]
2024-10-05
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
sia morgan stanley che jpmorgan chase ritengono che gli investitori individuali siano la forza principale che guida il rimbalzo delle azioni a. morgan stanley ritiene che se il sentiment del mercato continua ad essere elevato, ciò potrebbe portare a 2-3 trilioni di fondi incrementali. xiaomo ha affermato che il rapporto di leva finanziaria del mercato delle azioni a è sceso da circa l'8% al picco del 2015 a circa il 2,0% alla fine di settembre. con un surplus di depositi delle famiglie superiore al trend di crescita pari a 8.000 miliardi di rmb, qualsiasi spostamento marginale dell’allocazione delle attività dai depositi al mercato azionario sarà drammatico.
gli investitori al dettaglio cinesi stanno guidando la ripresa del mercato azionario, e la bassa leva finanziaria delle azioni a e gli elevati risparmi delle famiglie indicano che esiste un enorme potenziale per uno spostamento dell’asset allocation delle famiglie verso il mercato azionario.
giovedì 3 ottobre, lo stratega della morgan stanley chiyao huang e il suo team hanno pubblicato un articolo in cui affermano che se il sentiment del mercato continua a essere elevato, quasi 6mila miliardi di yuan di asset delle famiglie potrebbero entrare nel mercato azionario. mercoledì, l’analista di jpmorgan securities katherine lei e il suo team hanno scritto che il rimbalzo del mercato azionario è appena iniziato. entrambi i team ritengono che gli investitori al dettaglio siano la forza principale che guida il rimbalzo delle azioni a. attualmente, il rapporto di leva finanziaria delle azioni a è basso, i risparmi delle famiglie sono in aumento e l’allocazione delle attività nel mercato azionario è bassa se le attività delle famiglie affluiscono ulteriormente nel mercato azionario, il mercato delle azioni a continuerà a rimbalzare.
morgan stanley ha inoltre sottolineato che i titoli di intermediazione potrebbero essere sopravvalutati in questa fase di rimbalzo, mentre jpmorgan chase ha affermato che c'è spazio per un aumento del 37% degli utili per azione dei titoli di intermediazione.
dalla conferenza stampa della banca popolare cinese del 24 settembre, gli indici msci china e csi 300 sono aumentati rispettivamente del 21% e del 25%, con un volume di transazioni che ha raggiunto la cifra record di 2,6 trilioni di yuan il 30 settembre e una velocità delle transazioni salita al 751%.
gli investitori al dettaglio, non la leva finanziaria, guidano questo rally
sia morgan stanley che jpmorgan chase ritengono che gli investitori al dettaglio abbiano guidato la ripresa, in modo simile a quanto accaduto durante l’ultimo mercato rialzista al dettaglio nel 2015. jpmorgan chase ha inoltre sottolineato che la ripresa del mercato offshore è stata guidata principalmente dagli investitori istituzionali, ma gli investitori al dettaglio onshore sono stati il motore principale della performance onshore.
innanzitutto, la velocità media degli scambi nel 2015 è stata del 495%, con un picco di oltre il 700% e con questo rimbalzo, la velocità media degli scambi delle azioni a nell'ultima settimana è stata del 465%;
in secondo luogo, nel mercato rialzista del 2015, gli investitori al dettaglio rappresentavano fino al 90% del volume degli scambi; nell’attuale rimbalzo del mercato azionario, gli investitori al dettaglio hanno svolto un ruolo importante, rappresentando circa il 60% del volume degli scambi;
va notato che, a differenza del 2015, quando gli afflussi di capitale erano guidati principalmente da investitori al dettaglio e leva finanziaria, questo rimbalzo del mercato azionario non è guidato dalla leva finanziaria.
jpmorgan chase ha sottolineato che il rapporto di leva finanziaria del mercato delle azioni a è sceso da circa l'8% al picco del 2015 a circa il 2,0% alla fine di settembre.
morgan stanley ha osservato che l’attività di finanziamento con margine è in ritardo rispetto alla crescente partecipazione commerciale. al 27 settembre, il saldo dei prestiti con margine era di 1,38 trilioni di yuan, quasi invariato dall'inizio del mese. di conseguenza, con la ripresa del mercato, il finanziamento con margine è sceso all’1,79% della capitalizzazione di mercato dal 2% circa prima del rimbalzo.
ciò suggerisce che l’attuale fase di rally del mercato azionario e di aumento dell’attività di negoziazione non è guidata dalla leva finanziaria, poiché la propensione al rischio complessiva degli investitori non è ancora aumentata a un livello che richiederebbe l’uso di una maggiore leva finanziaria.
d’altro canto, i nuovi investitori, che in genere utilizzano meno leva finanziaria, potrebbero essere i principali contributori a questo afflusso. i dati mostrano che il numero di nuovi conti aperti la scorsa settimana è aumentato di 5-6 volte rispetto alle settimane precedenti.
inoltre, gli etf di intermediazione hanno registrato deflussi durante il rimbalzo. i principali etf di intermediazione monitorati da morgan stanley hanno registrato un deflusso netto di circa 1,9 miliardi di unità nella scorsa settimana. ciò potrebbe indicare ancora una volta che l'acquisto di azioni di intermediazione è guidato principalmente da investitori al dettaglio , perché gli investitori al dettaglio tendono ad essere più propensi ad acquistare azioni direttamente, piuttosto che a investire tramite etf.
gli investitori al dettaglio hanno abbastanza potere per spingere il mercato azionario a continuare il suo rimbalzo
morgan stanley ritiene che gli investitori al dettaglio cinesi abbiano potere sufficiente per spingere il mercato azionario a continuare a rimbalzare. jpmorgan chase ha anche affermato che la ripresa del mercato delle azioni a è appena iniziata.
morgan stanley ha sottolineato che le attività finanziarie delle famiglie cinesi aumenteranno di 14,8 trilioni di yuan nel 2022 e di 21,3 trilioni di yuan nel 2023, di cui i depositi bancari aumenteranno di 17-18 trilioni di yuan all'anno. nell’asset allocation delle famiglie, la quota dei depositi aumenterà dal 48% nel 2021 al 55% nella prima metà del 2024.
ciò suggerisce che le attività delle famiglie sono sotto-allocate negli investimenti azionari a causa della scarsa performance delle azioni e dei rendimenti dei fondi comuni di investimento.
recentemente, i drammatici cambiamenti nel sentiment del mercato delle azioni di classe a e il rapido ritorno del capitale potrebbero spingere i fondi delle famiglie a tornare rapidamente sul mercato azionario. tuttavia, rispetto al mercato rialzista del 2015, la velocità degli afflussi di capitale questa volta potrebbe essere più lenta, perché all’epoca la leva finanziaria era maggiore, il che spesso si traduceva in afflussi di capitali più concentrati.
morgan stanley ha anche sottolineato che se il sentiment del mercato continua a essere elevato, ciò potrebbe portare a 2-3 trilioni di fondi incrementali. il metodo di calcolo è il seguente:
gli investimenti azionari diretti rappresentavano circa il 4,8% delle attività finanziarie delle famiglie nella prima metà del 2024, dopo aver registrato una media del 7,1% durante gli anni del mercato rialzista del 2020 e 2021. le attività finanziarie delle famiglie nella prima metà del 2024 ammontavano a 264,7 trilioni di yuan. calcolato sulla base del divario del 2,2%, i potenziali fondi che affluiscono nel mercato azionario sono circa 264,7 × 2,2% = 5,9 trilioni di yuan.
supponendo che il mercato salga del 25% e promuova l'apprezzamento delle azioni, le famiglie potrebbero investire nuovamente asset nel mercato azionario. questo fondo potenziale è di circa 2,6 trilioni di yuan.
jpmorgan chase ritiene inoltre che il pool di capitali degli investitori al dettaglio sia considerevole.
ad agosto 2024, i depositi a vista al dettaglio ammonteranno a 39 trilioni di yuan, circa il doppio dell’investimento azionario diretto di 20 trilioni di yuan. gli investimenti azionari rappresentano solo il 6% delle attività finanziarie delle famiglie.
inoltre, il tasso di crescita medio annuo dei depositi al dettaglio dal 2021 alla prima metà del 2024 è di circa il 14%, molto più alto dell’11,6% tra il 2010 e il 2020. supponendo che il normale tasso di crescita dei depositi al dettaglio dal 2021 all’agosto 2024 sia dell’11,6%, jpmorgan chase prevede che il saldo dei depositi in eccesso al dettaglio raggiungerà gli 8 trilioni di yuan entro la fine di agosto 2024.
i titoli di intermediazione potrebbero essere sopravvalutati in questo rimbalzo
morgan stanley ha sottolineato che il commercio al dettaglio spesso porta a reazioni eccessive. i rapporti prezzo/valore contabile (p/b) di molti titoli di intermediazione di azioni h sono superiori del 10-20% rispetto ai livelli del 2020-2021, ma gli investitori al dettaglio potrebbero comunque spingerli al rialzo. tuttavia, considerati i cambiamenti nella struttura aziendale e gli afflussi di capitale relativamente piccoli, morgan stanley ritiene che difficilmente i titoli di intermediazione raggiungeranno una valutazione superiore a 2 volte il rapporto prezzo/valore contabile nel 2015.
morgan stanley ha affermato che, dopo il rimbalzo dei titoli di intermediazione di azioni h di mercoledì 3 ottobre, gli investitori potrebbero utilizzare il volume medio giornaliero degli scambi (adt) valutato a circa 1,4 trilioni di yuan come punto di riferimento corrente se il sentimento del mercato è sufficientemente alto, morgan stanley si ritiene che anche gli investitori al dettaglio possano considerare 2mila miliardi di yuan come parametro operativo.
quando il volume medio giornaliero degli scambi si raffredda, le azioni spesso arretrano bruscamente - morgan stanley ha affermato che è difficile prevedere per quanto tempo potranno essere mantenuti un sentiment elevato e un volume medio giornaliero di scambi, e fino a quale livello gli investitori al dettaglio potranno spingere la valutazione dei titoli di intermediazione.
jpmorgan chase ritiene che le misure di sostegno monetario e il potenziale allentamento fiscale annunciati dalla cina siano positivi per i flussi di capitale e le prospettive macro, e che ci sia spazio per un aumento del 37% degli utili per azione dei titoli di intermediazione. tra le azioni h, il rapporto prezzo/valore contabile complessivo dei titoli finanziari cinesi presenta uno sconto del 39% rispetto ai picchi del 2020 e del 2021 e uno sconto del 65% rispetto al picco del 2015.