le mie informazioni di contatto
posta[email protected]
2024-09-30
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
1. riteniamo che il mercato attuale sia un mercato raro che combina i tre fattori di revisione al rialzo delle aspettative di profitto, calo dei tassi di interesse privi di rischio e aumento della propensione al rischio. pertanto, non si tratta di un semplice rimbalzo ipervenduto, ma di un'inversione. in effetti, si può ritenere che l'aumento dell'indice azionario di hong kong abbia creato un mercato rialzista in senso generale. il mercato delle azioni a in un contesto e una logica simili può essere considerato un mercato rialzista del 2024. è in fase di verifica la transizione rialzista del mercato azionario cinese descritta nel nostro rapporto annuale.
2. dietro l’attuale problema della deflazione non c’è solo un problema ciclico, ma anche un problema strutturale. gran parte di esso è un problema di bilancio, o un ciclo del debito, o la cosiddetta recessione di bilancio. si può dire che diversi fenomeni attuali sono la naturale conseguenza di questo tipo di deflazione.
3. se non si accetta la deflazione e le sue varie conseguenze, allora equivale a trovare una soluzione sistemica al ciclo del debito o al problema di bilancio. ecco perché questa decisione è diversa dal passato, perché è legata alla finanza , i mercati dei capitali e i prezzi delle attività sono strettamente collegati.
4. la combinazione e gli effetti specifici delle politiche dovranno essere seguiti e verificati per un periodo di tempo più lungo, e questo processo comporterà probabilmente un aumento graduale del numero di politiche sulla base delle differenze negli effetti e negli obiettivi. a volte si inizia semplicemente per vedere l'intensità della politica e alcuni dati potrebbero essere normali se non sono forti, quindi la verifica fondamentale richiede pazienza.
5. vorremmo sottolineare che la storia del mercato azionario giapponese negli anni '90 non è semplicemente paragonabile all'attuale mercato delle azioni di classe a. tuttavia, penso che la storia del mercato azionario giapponese fornisca un modello semplificato che io chiamo “sillogismo”. "
6. l’ultima chiave per il mercato azionario cinese sono i suoi fondamentali a medio e lungo termine. pertanto, guardando al livello settimanale, la principale contraddizione nel mercato è la domanda e l'offerta di fondi e azioni. guardando al livello mensile, la contraddizione principale è che la politica è fiscale indicatori fondamentali. guardando al livello annuale, anche qui è lo spirito innovativo dell’intera società.
7. quanto in alto e lontano questo mercato potrà spingersi, alla fine, la cosa più importante non sono i trilioni di debito nazionale speciale e il deficit fiscale, né il tasso di crescita economica e dei profitti che il prossimo anno tenderà a diminuire marginalmente effetti. il fattore centrale di questo ciclo di condizioni di mercato è come motivare e mobilitare con successo l’intera società, il settore residenziale e il settore privato, compresi gli imprenditori.
8. il grado di successo determina quanto in alto e lontano può arrivare il “mercato cinese di rivalutazione della fiducia dei prezzi delle attività”.
9. ritengo che questa decisione strategica della politica attuale abbia motivo di indurre il mercato a riesaminare il precedente malinteso sui profitti e sugli obiettivi della politica. riteniamo che abbia anche ridotto significativamente l'incertezza del mercato cinese nel medio termine, oppure il premio di rischio pessimistico dovrebbe essere riparato e le valutazioni dovrebbero essere rafforzate.
10. la nostra logica a medio termine è chiara: dobbiamo compiere ogni sforzo per rivitalizzare l’economia e porre fine alla deflazione. indipendentemente dal fatto che tu sia ottimista, cauto o poco chiaro sul lungo termine, l’attuale situazione del mercato è strategicamente la migliore opportunità per essere lungo sul mercato azionario cinese nei prossimi n anni.
lo spazio in crescita del mercato, la posizione ragionevole e la macroeconomia sono tre concetti
obiettivamente, la nostra logica e il nostro giudizio continuano a essere verificati e il recente rapido aumento del mercato azionario ha anche intensificato le differenze tra gli investitori. penso che sia necessario riportare qui le nostre opinioni strategiche come riferimento.
innanzitutto, riteniamo che questo mercato sia un mercato raro che combina i tre fattori di revisione al rialzo delle aspettative di profitto, calo dei tassi di interesse privi di rischio e aumento della propensione al rischio. pertanto, non si tratta di un semplice rimbalzo ipervenduto, ma di un'inversione. in effetti, si può ritenere che l'aumento dell'indice azionario di hong kong abbia creato un mercato rialzista in senso generale. il mercato delle azioni a in un contesto e una logica simili può essere considerato un mercato rialzista del 2024. è in fase di verifica la transizione rialzista del mercato azionario cinese descritta nel nostro rapporto annuale.
la strategia non equivale alla macroeconomia, e quanto in alto può salire il mercato non equivale a un prezzo razionale. nel complesso, il mercato azionario cinese presenta ancora un margine di crescita. la ragione principale, anche dal punto di vista dei prezzi razionali, è che riteniamo che il mercato abbia motivo di essere significativamente più alto rispetto al massimo di maggio. riteniamo che, nonostante il rapporto del terzo trimestre sarà sotto pressione, il mercato attende soprattutto il seguito degli utili. riteniamo che le aspettative del mercato per i successivi profitti societari, soprattutto l'anno prossimo, saranno migliori le aspettative di profitto nel momento più alto di maggio il tasso di interesse privo di rischio è superiore a 5 con il calo del massimo mensile, la propensione al rischio aumenterà rispetto a maggio. tuttavia, il massimo a breve termine dipende in ultima analisi dal recente sentimento del mercato in termini di domanda e offerta di azioni e dal punto di equilibrio commerciale finale. potrebbe superare le attuali aspettative del mercato, ma non esclude un rapido ritracciamento in seguito. indubbiamente, l’attuale sentiment del mercato è elevato e teoricamente ci sono molti potenziali fondi incrementali. tuttavia, poiché molti investitori ritengono che politiche e fondamentali forti debbano ancora essere verificati, dobbiamo anche vedere che dopo che il mercato raggiungerà un nuovo massimo. anno, ogni volta che sale di 100 punti, anche la pressione di vendita aumenterà in modo significativo. non comunicherò direttamente in questo incontro quanto lo considero accurato, ma almeno crediamo che il mercato che si trova al di sopra del nuovo massimo di quest'anno sia un prezzo ragionevole.
la principale contraddizione nell’economia attuale è che occorre compiere sforzi per porre fine alla deflazione
dietro l’attuale problema della deflazione non c’è solo un problema ciclico, ma anche un problema strutturale. gran parte di esso è un problema di bilancio, o un ciclo del debito, o la cosiddetta recessione di bilancio. si può dire che diversi fenomeni attuali sono la naturale conseguenza di questo tipo di deflazione. pertanto, se non si accetta la deflazione e le sue varie conseguenze, equivale a trovare una soluzione sistemica al ciclo del debito o al problema di bilancio. ecco perché questa decisione è diversa dal passato, perché è legata alla finanza , i mercati dei capitali e i prezzi sono strettamente collegati. il costo, la complessità e i potenziali rischi di questa soluzione sistemica non sono banali, quindi la decisione è stata attentamente valutata, ma ora che l’intenzione strategica è chiara, ci aspettiamo che faremo tutto il possibile per completarla. ciò che stiamo vedendo ora è che vari dipartimenti stanno agendo rapidamente. dovremmo avere aspettative ottimistiche e fiducia. la combinazione e l’effetto specifico delle politiche dovranno essere seguiti e verificati per un periodo di tempo più lungo, e questo processo comporterà probabilmente un aumento graduale dell’intensità della politica sulla base delle differenze negli effetti e negli obiettivi. a volte la forza della politica e alcuni dati potrebbero non esserlo sii forte all'inizio sono tutti normali, quindi la verifica fondamentale richiede pazienza.
92-93 la storia del mercato azionario giapponese non è semplicemente paragonabile alle attuali azioni a, ma fornisce un modello di sillogismo semplificato.
penso che una delle differenze nel destino dei mercati azionari cinese e giapponese sia che il giappone all’epoca non sapeva che avrebbe perso vent’anni a causa di una recessione patrimoniale, mentre la cina ha capito la lezione appresa dal giappone e ha sempre voluto per evitare di commettere nuovamente gli stessi errori, ora ha dichiarato tempestivamente guerra alla deflazione, cioè agli asset. la dichiarazione di guerra alla recessione patrimoniale, unita alle numerose differenze tra cina e giappone, dobbiamo soprattutto sottolineo che la storia del mercato azionario giapponese negli anni '90 non è semplicemente paragonabile all'attuale mercato delle azioni di classe a. tuttavia, penso che la storia del mercato azionario giapponese fornisca un modello semplificato che io chiamo "sillogismo".
all'epoca, nel giugno 1992, il giappone annunciò una politica fiscale volta ad espandere gli investimenti pubblici e a sostenere le piccole e medie imprese, ma non aveva preso di mira i bilanci dei residenti, né il reddito e i consumi dei residenti, e l'intensità si è poi rivelata insufficiente. ciò ha prodotto tre segmenti di mercato: il primo segmento era un mercato beta con una rapida ripresa delle valutazioni, il secondo segmento era un mercato alfa che continuava a fluttuare e a consolidarsi, mentre il terzo segmento era un mercato beta moderato con utili superiori alle aspettative accompagnato anche dalla politica fiscale è stata notevolmente aumentata. ciò a cui possiamo fare riferimento è che nel primo periodo, i titoli finanziari non bancari e i titoli più importanti degli indici spesso guidano il rialzo. ciò è stato rapidamente seguito da un significativo ritiro. è prevedibile che durante il secondo periodo di simile consolidamento dello shock, alcuni investitori potrebbero attendere la verifica di politiche e fondamentali forti mentre esplorano la prosperità strutturale α o le condizioni di mercato tematiche. la logica del terzo paragrafo è che i profitti superano le aspettative. le azioni più elastiche nel periodo prociclico spesso non sono necessariamente le azioni blue chip del primo paragrafo. il problema principale del mercato azionario giapponese è che all’epoca non era a conoscenza della recessione patrimoniale, quindi la continua forza e pertinenza delle politiche successive erano problematiche. pertanto, il successivo declino del mercato azionario giapponese non può essere semplicemente utilizzato prevedere il futuro delle azioni a.
le principali contraddizioni nelle diverse dimensioni temporali di questo ciclo di condizioni di mercato
abbiamo vissuto tutto questo per 14-15 anni e abbiamo esperienza e lezioni. questo mercato rialzista non sarà un semplice toro artificiale, un bufalo o un toro mmt. perché, in ultima analisi, siamo tutti d’accordo sul fatto che è facile fare molti soldi investendo nel mercato azionario, e non è difficile nemmeno fornire stimoli fiscali e far ripartire l’economia. tuttavia, la chiave finale per i cinesi il mercato azionario rappresenta i fondamentali a medio e lungo termine.
pertanto, guardando al livello settimanale, il conflitto principale nel mercato è la domanda e l’offerta di fondi e azioni. guardando al livello mensile, il conflitto principale è la politica fiscale. guardando al livello trimestrale, si tratta degli indicatori finanziari e fondamentali. a livello annuale, anche gli imprenditori sono la chiave.
quanto in alto e lontano questo mercato potrà arrivare, alla fine, la cosa più importante non sono i trilioni di debito nazionale speciale e il deficit fiscale, né il tasso di crescita economica e dei profitti del prossimo anno. il fattore centrale di questo ciclo di condizioni di mercato è come motivare e mobilitare con successo l’intera società, il settore residenziale e il settore privato, compresi gli imprenditori.
il grado di questo successo determina quanto in alto e lontano può arrivare il “mercato cinese di rivalutazione della fiducia dei prezzi degli asset”.
almeno, penso che il processo decisionale strategico di questa politica al momento abbia ragioni per cui il mercato riesamini la sua precedente incomprensione sui profitti e sugli obiettivi della politica l’incertezza del mercato cinese nel medio termine dovrebbe essere corretta rispetto al premio di rischio, o pessimismo, e le valutazioni dovrebbero essere rafforzate.
infine, sebbene la rapida crescita del mercato a breve termine sia spesso insostenibile e possa inaugurare una correzione in qualsiasi momento, e sebbene il ritmo della politica possa talvolta superare le aspettative del mercato e talvolta essere inferiore alle aspettative del mercato, ritengo che il nostro la logica è chiara: fare ogni sforzo per rivitalizzare l’economia e porre fine alla deflazione. non si può tornare indietro quando si tende l’arco. indipendentemente dal fatto che tu sia ottimista, cauto o poco chiaro sul lungo termine, l’attuale situazione del mercato è strategicamente la migliore opportunità per essere lungo sul mercato azionario cinese nei prossimi n anni.