notizia

guida alla salute alimentare durante la giornata nazionale: prestare attenzione ai "cinque controlli" per prevenire le intossicazioni alimentari

2024-10-02

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

durante la festa della festa nazionale, quando la famiglia e gli amici si riuniscono e vanno in vacanza, il cibo delizioso è indispensabile. tuttavia, mentre godiamo del cibo delizioso, non dobbiamo ignorare una potenziale minaccia di intossicazione alimentare. parliamo di alcune conoscenze sulla prevenzione delle intossicazioni alimentari.

(1) scegli ingredienti freschi e sicuri

nell’acquisto degli alimenti dobbiamo sempre dare la massima priorità alla scelta di ingredienti freschi e non deperibili. osservare attentamente l'aspetto, il colore, l'odore e la consistenza degli alimenti per garantire che soddisfino gli standard di qualità. la carne fresca è solitamente di colore brillante, lucida, di consistenza soda e non ha odore particolare; le verdure fresche hanno foglie verdi, senza foglie gialle o marce, e gli steli freschi alti e dritti hanno la pelle liscia, senza danni o marciume; e hanno un ricco aroma fruttato.

allo stesso tempo, prestare particolare attenzione alla data di produzione, alla durata di conservazione e alle condizioni di conservazione degli alimenti. non acquistare alimenti scaduti o avariati. gli alimenti con confezioni danneggiate, deformate o maleodoranti devono essere scartati immediatamente e non correre rischi. dopo aver acquistato il cibo, conservarlo come richiesto per garantire che il cibo mantenga una buona qualità e sicurezza durante la durata di conservazione.

(2) mantenere l'igiene personale

mantenere l’igiene personale non è solo semplice come lavarsi le mani prima di mangiare e dopo aver usato il bagno, ma comprende anche molti aspetti della vita quotidiana. oltre a lavarci accuratamente le mani come accennato in precedenza, dobbiamo anche mantenere pulite e igieniche la cucina e le stoviglie.

pulisci regolarmente i piani di lavoro della cucina, i fornelli, i lavelli e altre aree, utilizzando acqua calda e detersivo per lavarli accuratamente per rimuovere grasso e residui di cibo. quindi, sciacquare con acqua bollente o immergere in candeggina diluita per disinfettare e uccidere eventuali batteri e virus rimasti. anche le stoviglie devono essere disinfettate regolarmente. è possibile utilizzare la disinfezione mediante bollitura, la disinfezione dell'armadietto o l'uso di disinfettanti speciali per stoviglie.

inoltre, dovresti anche prestare attenzione alle abitudini igieniche alimentari personali, come non bere acqua non depurata, non mangiare cibi impuri, ecc. mantenere buone abitudini di igiene personale è una parte importante della prevenzione delle intossicazioni alimentari. dobbiamo sempre ricordarlo e rispettarlo rigorosamente.

(3) assicurarsi che il cibo sia cotto

garantire che il cibo sia completamente cotto è una delle misure chiave per prevenire l’intossicazione alimentare, soprattutto per gli alimenti suscettibili alla contaminazione batterica, come carne, uova e frutti di mare. durante il processo di cottura è necessario garantire che la temperatura interna dell'alimento raggiunga valori superiori a 70°c, in modo da uccidere efficacemente i potenziali batteri patogeni.

per garantire che il cibo venga riscaldato in modo uniforme, utilizzare un termometro per alimenti per controllare la temperatura interna del cibo. per pezzi più grandi di carne o pollame, tagliarli in pezzi più piccoli per aiutarli a riscaldarsi più velocemente e in modo più uniforme durante la cottura. allo stesso tempo, prestare attenzione al controllo del tempo di cottura per evitare di cuocere troppo o poco il cibo, che influenzerà il gusto e la nutrizione.

quando fai bollire le uova, assicurati che il tuorlo e l'albume siano completamente solidificati. quando si cucinano i frutti di mare, osservare che il guscio dei frutti di mare sia completamente aperto e che la carne sia cotta. solo quando il cibo è completamente cotto possiamo gustarlo con sicurezza ed evitare il rischio di intossicazioni alimentari.

(4) conservare correttamente il cibo

conservare correttamente gli alimenti è una parte importante per garantire la sicurezza alimentare. innanzitutto, evitare di conservare gli alimenti, soprattutto quelli deperibili, a temperatura ambiente per lunghi periodi di tempo. il cibo deve essere refrigerato o congelato il prima possibile per rallentare la crescita dei batteri.

quando si conservano gli alimenti nel frigorifero, prestare attenzione alla conservazione classificata e posizionare il cibo crudo e quello cotto in aree diverse per evitare la contaminazione incrociata. allo stesso tempo, il frigorifero deve essere pulito regolarmente per rimuovere il cibo scaduto o avariato e mantenere l'interno del frigorifero pulito e igienico.

prestare attenzione anche alla durata di conservazione degli alimenti e mangiare il cibo nell'ordine della durata di conservazione. per gli avanzi di cibo, metterlo in frigorifero il più presto possibile dopo il raffreddamento e riscaldarlo accuratamente prima di mangiarlo nuovamente. durante il riscaldamento, assicurarsi che il cibo venga riscaldato in modo uniforme e raggiunga una temperatura sicura per uccidere i batteri che potrebbero essersi sviluppati durante la conservazione.

(5) scegli un buon ristorante quando mangi fuori

quando si cena fuori, scegliere un ristorante con buone condizioni igieniche è un passo importante per garantire la sicurezza alimentare. dobbiamo scegliere ristoranti con licenze commerciali, permessi sanitari e livelli di sicurezza alimentare più elevati. questi ristoranti di solito hanno una gestione e normative più rigorose nell’approvvigionamento, nella lavorazione, nella conservazione degli alimenti e in altri aspetti e possono fornirci cibo relativamente sicuro.

dopo l'ingresso nel ristorante prestare attenzione alla pulizia dell'ambiente ristorante, alla disinfezione delle stoviglie e all'igiene personale dei camerieri. se scopri che l'ambiente del ristorante è sporco, le stoviglie non sono disinfettate o i camerieri hanno una scarsa igiene personale, dovresti scegliere di cenare con cautela o scegliere un altro posto. allo stesso tempo, evitare di mangiare cibi provenienti da fonti sconosciute, come snack e cibi cotti senza etichette chiare o provenienti da fonti sospette.

le festività della giornata nazionale sono un momento meraviglioso per rilassarci e goderci la vita, ma la sicurezza alimentare non deve essere presa alla leggera. spero che tutti possano gustare cibo delizioso durante le vacanze, stare lontani dall'intossicazione alimentare e creare bellissimi ricordi.