notizia

"il mercato chiuderà non appena aprirà", l'audace previsione di ren zeping sul mercato delle a-share ha scatenato accese discussioni

2024-10-06

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

il 4 ottobre il noto economista ren zeping ha condiviso un articolo sulle piattaforme social, che ha subito attirato l’attenzione di tutti. ha previsto che nella prossima settimana le azioni a cinesi potrebbero mostrare uno scenario senza precedenti: tutte le azioni saliranno al limite immediatamente dopo l'apertura e vi rimarranno per tutta la giornata, formando una situazione speciale di "apertura e chiusura".
questa conclusione implica la saggezza di detenere azioni per celebrare le festività e significa anche che gli investitori potrebbero essere in grado di godersi il proprio tempo libero in anticipo.
ren zeping ha analizzato che dietro questo raro fenomeno di mercato potrebbe esserci il risultato degli sforzi combinati di molti fattori. questi includono l’effettivo allentamento della bolla immobiliare cinese, la significativa riduzione della leva finanziaria dei mercati finanziari e l’effetto positivo del ciclo di tagli dei tassi di interesse della federal reserve sull’economia globale. in questo contesto, ritiene che questa sia un'eccellente opportunità per il governo di attuare forti politiche di incentivi economici e rafforzare la fiducia del mercato.
le osservazioni hanno scatenato accese discussioni online. alcuni netizen si sono chiesti scherzosamente se la previsione di ren zeping fosse troppo ottimistica, e hanno persino ridicolizzato se fosse troppo "fiducioso". altre voci ritengono che si tratti di un "ripensamento" e temono che il mercato non debba essere oggetto di speculazioni casuali, sottolineando che le previsioni del mercato azionario devono essere caute per evitare di fuorviare gli investitori.
per quanto riguarda i limiti legali delle audaci previsioni di ren zeping, sebbene le leggi del nostro paese non proibiscano ai singoli individui di esprimere le proprie opinioni sul mercato azionario, la legge sui titoli vieta severamente la diffusione di informazioni false o fuorvianti e sconvolge l'ordine del mercato dei titoli. se si dimostra che le sue osservazioni si basano su informazioni errate o intenzionalmente fuorvianti, in teoria le disposizioni legali pertinenti potrebbero essere violate. allo stesso tempo, se si prevede che causerà ingenti perdite economiche, potrebbe essere prevista anche una compensazione civile. tuttavia, in pratica, è difficile dimostrare la responsabilità della previsione, a meno che non vi sia dolo o frode evidente, le previsioni generalmente inaccurate non costituiscono direttamente una responsabilità legale.
come economista, ren zeping dovrebbe attenersi all’etica professionale quando esprime le sue opinioni in pubblico e garantire che la sua analisi sia ben fondata. anche se il mercato finanziario è pieno di variabili e le previsioni degli esperti non sono del tutto accurate, i personaggi pubblici devono comunque essere cauti nei loro discorsi per ridurre inutili fluttuazioni del mercato.
segnalazione/feedback