notizia

Media spagnoli: crescono le università cinesi, quelle spagnole si mantengono nella classifica delle materie soft

2024-08-17

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Articolo spagnolo "El Pais" del 15 agosto, titolo originale: L'ascesa delle università cinesi, le università spagnole si attengono a classifiche di materie softNelle ultime classifiche delle materie trasversali del 2024, le università spagnole hanno ottenuto risultati stabili sullo sfondo della rapida ascesa delle università cinesi. Il numero di università spagnole nell'elenco è sceso da 38 nel 2023 a 36. Delle 36 università presenti nella lista, 18 sono rimaste nella stessa posizione, 11 hanno migliorato la loro classifica e 7 hanno perso la loro posizione. L'Università di Barcellona torna quest'anno tra le prime 200 a livello globale, registrando le sue migliori prestazioni nel 2022. L'Università di Valencia è al secondo posto in Spagna.

Il nome completo della classifica Ranke è "Ranke Academic Ranking of World Universities". È stata compilata per la prima volta dall'Università Jiao Tong di Shanghai nel 2003 e mira a valutare la qualità delle università globali.

A livello globale, gli Stati Uniti continuano a dominare la classifica, con 114 università tra le prime 500, con Harvard, Stanford e MIT tra le prime tre. Cambridge e Oxford nel Regno Unito seguono da vicino. Allo stesso tempo, il numero delle università cinesi sta crescendo rapidamente, con un totale di 225 università nella lista quest’anno, rispetto alle 183 degli Stati Uniti.

Il professor Domingo Docampo, ex rettore dell'Università di Vigo e uno dei ricercatori senior nella classifica delle soft science, ha affermato che, sulla base delle tendenze attuali, si prevede che la Cina supererà gli Stati Uniti nella top 500 nel prossimo futuro. Docampo ha anche affermato che le università cinesi sono di grandi dimensioni e che anche i risultati accademici pubblicati ogni anno sono molto impressionanti.

Anche Julio del Corral, professore all’Università di Castilla-La Mancha, ritiene: “Sebbene gli Stati Uniti abbiano università di punta come l’Università di Harvard, hanno difficoltà a stare al passo con i tempi e la Cina se la mangia a pezzi ." Ritiene che i dati della Spagna siano molto positivi e che non abbia perso status né abbia mostrato un calo degli standard scientifici. E la Cina sta progredendo molto rapidamente, guadagnando sempre più posizioni e sostituendo altri paesi.

Eva Ferreira, rettore dell'Università dei Paesi Baschi, è soddisfatta del posizionamento della sua scuola tra le prime 400 al mondo. "Il ranking è una delle classifiche universitarie più influenti al mondo, con una reputazione e un'obiettività estremamente elevate. Sebbene un numero non possa definire completamente un'università, questo risultato è molto importante per noi. Ci permette di capire noi stessi. "(Autore Sara Castro , tradotto da Liang Ruixuan)