Le mie informazioni di contatto
Posta[email protected]
2024-08-18
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Novità dai mercati esteri,Honda“Civico"L'anno prossimo verrà lanciato un nuovissimo modello sostitutivo. A giudicare dalle immagini fornite dai media stranieri, questa "Civic" ha completato una svolta di 180 gradi e il suo aspetto e gli interni sono stati trasformati. Se viene prodotta in serie in il futuro, se davvero potrà apparire in questa forma, avrà un enorme impatto sui modelli dello stesso livello. Diamo prima una breve occhiata a questa vettura e vediamo quali sorprese ci riserva.
In apparenza, questa nuova "Civic" sovverte completamente la nostra comprensione convenzionale di questa vettura. Il design del frontale tende ad essere radicale, il che è abbastanza simile all'Acura della Honda. La griglia della nuova vettura è integrata con i fari. Rispetto al modello attuale, la griglia ha un design piatto e al centro è stata aggiunta una striscia decorativa argentata che si estende su entrambi i lati, dividendo in due la parte anteriore dell'auto. Guardando ancora i fari, la nuova "Civic" adotta per la prima volta una struttura divisa, e le parti superiore e inferiore dei fari appaiono come elementi multisegmento, il che conferisce un migliore impatto visivo quando accesi. Inoltre, la cornice anteriore a forma di scala nella parte inferiore richiama la griglia centrale.
Per quanto riguarda la taglia, anche se l'ufficiale non ha rivelato la taglia specifica, a giudicare dalle foto del trucco finale dato, è migliore del modello attuale. Naturalmente i parametri specifici dovranno ancora attendere l'annuncio ufficiale. Diamo un'occhiata al design specifico. La linea di cintura passante è mantenuta sui lati e la forma integrata può anche offrire un migliore impatto visivo. Inoltre, le ruote sportive appena aggiunte sono il tocco finale della nuova vettura. Venendo alla parte posteriore della vettura, la nuova vettura è dotata di serie di un'ala posteriore. Le luci posteriori sono un'estensione del modello attuale, e il layout complessivo è più complesso. Inoltre, anche la cornice posteriore modificata presenta elementi a griglia neri, che richiamano la parte anteriore dell’auto.
Per quanto riguarda gli interni, il designer ha apportato solo lievi modifiche! Il nuovo strumento LCD integrato e lo schermo multimediale con effetto HUD al centro estendono il senso di tecnologia della nuova vettura. Inoltre, la disposizione della consolle centrale è più complessa e il lato destro è composto da più strisce decorative argentate, che migliorano notevolmente la flessibilità degli interni.
La potenza della nuova vettura rimarrà invariataOltre alla familiare versione a carburante 1.5T, il nuovo sistema ibrido e:HEV da 2.0 litri è il principale punto di forza di questa vettura, con una potenza massima di 203 cavalli e una trasmissione E-CVT a variazione continua abbinata. Si prevede che la nuova vettura incontrerà ufficialmente tutti nel 2025!