Le mie informazioni di contatto
Posta[email protected]
2024-08-17
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Valentino Serov
Gli autoritratti per i pittori sono come dolci sorgenti nel deserto. Non sono solo una sorgente di salvezza per l'anima, ma anche uno sfogo per il dolore dell'anima. Dispiegano silenziosamente monologhi che sono involontariamente scolpiti ma toccano direttamente le profondità l'anima. In questo centimetro quadrato sembra esserci un fuoco ardente di vita, che arde depresso nel profondo del petto, desideroso di essere liberato, ma che si snoda nei tratti più profondi sulla tela, rivelando ovunque il maestoso mondo interiore del pittore.
Karl Brullov
Isacco Levitan
Kazimir Malevich
Boris Michail Kustodiev
Ilya Yefimovich Repin
Petrov Watkin Kuzma
Zinaida Serebryakova
Konstantin Somov
Pittrice d'avanguardia Natalia Goncharova
Arsenij Semenov
van gogh
Edward Hopper e modelli
Andrea Saggio
Balthus
Edgar Degas
Paolo Gauguin
Degassare
Edoardo Viall
Henri Matisse
Alberto Giacometti
Kasei Kollwitz
Picasso
Picasso
Renoir
Angelo
David Leffel
Diego Rivera
Frida Kahlo
Duncan Grant
Francesco Bacone
De Chirico
Modigliani
Berthe Morisot
David Hockney
Luciano Freud
Pierre Bonnard
Rembrandt
Monet
Paolo Cézanne
Carl Larsson
Delacroix
Pissarro
Otto Dix
Renè Magritte
Salvador Dalì
Alika
Max Beckmann
Emilio Bernardo
Camille Corot
Tintoretto
Tiziano
Raffaello
Nicola Fechin
sgranocchiare
Bouguereau
Monet
Pan Yuliang
Gauguin
Picasso
Mirò
Le immagini e i testi provengono da Internet e il copyright appartiene all'autore originale.
Prima di partire prestate maggiore attenzione a questi bellissimi articoli di "Art Circle" che vale la pena leggere.