notizia

"The Next Uncertain Era": le forze tettoniche economiche scatenano una potenza sorprendente

2024-08-17

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Poiché le forze strutturali economiche sono in cambiamento dinamico, la potenziale complessità delle operazioni economiche spesso porta all’incertezza nei risultati economici. Questo libro esamina cinque forze tettoniche a lungo termine che influenzano il funzionamento dell’economia mondiale oggi: l’invecchiamento della popolazione, il progresso tecnologico, la crescente disuguaglianza dei redditi, la crescita del debito e il cambiamento climatico. Queste forze sono di natura e portata globali. In questo senso sono molto simili alle forze tettoniche che operano sotto la crosta terrestre.

L’invecchiamento della popolazione è la prima forza strutturale economica. Sebbene l’invecchiamento della popolazione globale sia un fatto ben noto, potrebbe anche essere la forza più sottovalutata nel mondo degli affari di oggi. Poiché l’invecchiamento della popolazione avviene gradualmente, è improbabile che questa forza abbia un impatto materiale su specifici piani aziendali. La crescita economica dipende da due fattori: la crescita della forza lavoro e la crescita della produttività. Pertanto, la crescita economica è limitata dall’offerta di lavoro. Stiamo entrando in un’era di crescita della forza lavoro relativamente lenta e quindi di trend di crescita economica più lenti. L’invecchiamento della popolazione ha un impatto anche sui tassi di interesse. Quando l’economia è in uno stato stabile, senza stress o disturbi, si verifica una relazione naturale tra la crescita economica e i livelli medi dei tassi di interesse. Escludendo l’impatto dell’inflazione, i due valori saranno più o meno gli stessi.

Il progresso tecnologico è la seconda forza strutturante dell’economia, e il progresso tecnologico stesso è addirittura apparso prima dell’economia. Delle cinque forze strutturanti l’economia, è l’unica forza positiva. Nel corso della storia, il progresso tecnologico ha sempre avuto un ruolo fondamentale alla base delle operazioni economiche e ha promosso la crescita economica. Di tanto in tanto, la civiltà umana sviluppa una tecnologia che può essere applicata a tutti i settori economici. Queste tecnologie hanno un profondo impatto sulla produttività e sono chiamate "tecnologie universali" a causa del loro ampio campo di applicazione. Gli eventi che hanno inventato la tecnologia universale sono stati così importanti nella storia economica da essere conosciuti come Rivoluzione Industriale. Ogni salto tecnologico porta enormi benefici alla società in termini di qualità della vita, produttività e reddito dei residenti. Per diversi anni consecutivi, la crescita economica supera il tasso di crescita tendenziale a lungo termine, aumentando permanentemente il livello del reddito nazionale.