notizia

Media britannici: la produzione record di energia idroelettrica e solare in Cina soddisfa la crescente domanda in un’ondata di caldo

2024-08-22

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

La British Reuters ha riferito il 20 agosto, titolo originale: La produzione record di energia idroelettrica e solare in Cina riduce la produzione di energia a carbone durante l’ondata di caldoMentre un’ondata di caldo ha investito le principali regioni consumatrici di elettricità della Cina, determinando un aumento significativo del consumo di elettricità per il condizionamento e la refrigerazione, il consumo giornaliero di elettricità della Cina ha stabilito un nuovo record storico a luglio. Tuttavia, la produzione record di energia idroelettrica e solare in Cina non solo soddisfa una domanda di elettricità senza precedenti, ma garantisce anche che la produzione di energia termica sia leggermente inferiore rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, evidenziando la rapida trasformazione del sistema energetico cinese.
Nel mese di luglio, la produzione industriale cinese di energia elettrica fuori scala è aumentata fino a raggiungere il record di 883,1 miliardi di kilowattora, un aumento su base annua del 2,5%, significativamente superiore agli 846,2 miliardi di kilowattora dello stesso periodo dell'anno scorso e agli 805,92 miliardi di kilowattora. kilowattora nello stesso periodo dell’anno precedente. Gran parte della crescita proviene dalla Cina orientale, in particolare dal delta del fiume Yangtze, che sta vivendo un clima insolitamente caldo, la regione con il più alto consumo di elettricità del paese.
Molte località nel delta del fiume Yangtze hanno chiesto di risparmiare elettricità. Ma nel complesso, la rete cinese è ancora in grado di soddisfare una domanda record di elettricità, mentre l’energia idroelettrica e quella solare crescono in modo significativo altrove. Nel mese di luglio, l'energia idroelettrica industriale fuori scala della Cina è aumentata del 36,2%, l'energia solare industriale è aumentata del 16,4% e l'energia eolica industriale è aumentata dello 0,9%, ma l'energia termica industriale è diminuita del 4,9% su base annua. su-anno.
L’energia idroelettrica senza precedenti viene trasportata dal corso medio e superiore del fiume Yangtze alla regione del delta del fiume Yangtze. Nel mese di luglio, la produzione di energia idroelettrica della Cina è salita al record di 166 miliardi di kilowattora rispetto ai 121 miliardi di kilowattora dello stesso periodo dell'anno scorso. Le abbondanti piogge monsoniche (quest’anno) hanno consentito alle centrali elettriche di sfruttare una serie di dighe nel bacino del fiume Yangtze. Queste dighe e bacini idrici stagionali, utilizzati anche per il controllo delle inondazioni, trattengono ancora grandi quantità d’acqua, il che potrebbe consentire alla Cina di mantenere una produzione record di energia idroelettrica nei mesi di agosto e settembre di quest’anno.
La produzione record di energia solare in Cina ha anche migliorato l’affidabilità dell’approvvigionamento energetico durante i periodi di picco della domanda estiva. A luglio, la produzione di energia solare in Cina è salita alla cifra record di 36 miliardi di kilowattora, significativamente superiore ai 26 miliardi di kilowattora dello stesso periodo nel 2023 e ai 21 miliardi di kilowattora nel 2022. Nel 2022, la capacità installata di solare fotovoltaico in Cina sarà più o meno equivalente a quella del resto del mondo messo insieme, e la nuova capacità installata di solare fotovoltaico raddoppierà nuovamente nel 2023.
La produzione aggiuntiva da energia idroelettrica e solare durante i picchi di domanda estiva riduce la dipendenza della rete elettrica cinese dai combustibili fossili. L'energia termica ha rappresentato il 65% della produzione totale di energia della Cina nel luglio di quest'anno, significativamente inferiore al 71% dell'anno scorso e al 73% di dieci anni fa.
La maggior parte delle dighe cinesi meglio posizionate a valle sono già state sviluppate, limitando il potenziale di ulteriori aumenti nella produzione di energia idroelettrica. Il governo prevede di implementare ulteriormente l’energia solare e gli impianti eolici per promuovere la produzione di energia rinnovabile. L’energia nucleare rappresenta ancora una quota relativamente piccola della rete elettrica cinese, pari a poco meno del 5% della produzione cumulativa di energia del paese entro la fine del 2023, ma è stato approvato un grande piano di costruzione di reattori che darà alla Cina un impulso significativo entro la fine dello sviluppo industriale del decennio. (Autore John Camp, tradotto da Ding Ding)
Segnalazione/feedback