Le mie informazioni di contatto
Posta[email protected]
2024-08-16
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Caratteristiche dell'investimento di private equity (PE): Dal punto di vista dei metodi di investimento, si riferisce agli investimenti azionari in società private, cioè società non quotate, attraverso il private equity. Durante il processo di implementazione della transazione, vengono presi in considerazione i futuri meccanismi di uscita è, attraverso la quotazione, l'utile derivante dalla vendita di partecipazioni tramite fusioni e acquisizioni o riacquisti da parte del management.
Diverse fonti di fondi di investimento di private equity (PE) influenzeranno la struttura e lo stile di gestione dei fondi di investimento, poiché diversi fondi richiedono scopi e strategie di investimento diversi e hanno diverse tolleranze al rischio.
Le principali caratteristiche degli investimenti di private equity (PE) includono ma non sono limitate a quanto segue:
Gli istituti di investimento adottano per lo più società in accomandita semplice. Questa forma di organizzazione societaria presenta una buona efficienza nella gestione degli investimenti ed evita il problema della doppia imposizione.
Canali di uscita diversificati, inclusi ma non limitati a: IPO, fusioni e acquisizioni, riacquisti, ecc.
È più propenso alle imprese consolidate che hanno raggiunto una certa dimensione e hanno generato flussi di cassa stabili e che sono imprese non quotate.
In termini di raccolta fondi, viene raccolta principalmente da un piccolo numero di investitori istituzionali o individui attraverso mezzi non pubblici. Le vendite e i rimborsi vengono effettuati dai gestori di fondi attraverso trattative private con gli investitori.
Il periodo di investimento è più lungo, solitamente da 3 a 5 anni o più, ed è un investimento a medio-lungo termine.
I processi operativi di investimento di private equity includono ma non sono limitati a: ricerca di progetti e valutazione degli investimenti; gestione degli investimenti;