Le mie informazioni di contatto
Posta[email protected]
2024-08-12
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Alle 21:30 dell'11 agosto 2024, sotto i riflettori è iniziata la battaglia finale per la medaglia d'oro delle Olimpiadi di Parigi. La squadra di basket femminile statunitense e la squadra di basket femminile francese ospitante hanno regalato al pubblico mondiale uno scontro emozionante. Questo gioco non solo ha determinato la proprietà dell'ultima medaglia d'oro, ma ha anche portato a una conclusione positiva delle Olimpiadi di Parigi.
1. Il cammino verso la promozione: testimonianza di forza e duro lavoro
La squadra di basket femminile statunitense ha mostrato un forte dominio nel programma di qualificazione olimpica. Nella prima partita, hanno sconfitto la squadra di basket femminile giapponese 102-76, dimostrando la loro forte potenza di fuoco offensiva.
Successivamente, hanno sconfitto rispettivamente la squadra di basket femminile belga 87-74 e la squadra di basket femminile tedesca 87-68, e sono avanzate fino alla fase a gironi. Entrando nella fase a eliminazione diretta, la squadra di basket femminile americana era ancora inarrestabile: nei quarti di finale ha sconfitto la squadra di basket femminile nigeriana per 88-74. In semifinale ha sconfitto la squadra di basket femminile australiana con un ampio vantaggio di 85 -64, avanzando con successo alla finale.
La forza della squadra di basket femminile statunitense deriva dalla sua profonda eredità cestistica, dall'eccellente formazione di giocatori e dal maturo sistema tattico. La squadra ha molte stelle di livello mondiale con competenze complete e ricca esperienza. Possono esercitare un'enorme pressione sugli avversari sia sul lato offensivo che su quello difensivo. Le tattiche della squadra di basket femminile statunitense sono flessibili e mutevoli, in grado di formulare strategie corrispondenti in base ai diversi avversari e prendere sempre l'iniziativa nel gioco.