notizia

Editoriale del Global Times: Le Olimpiadi di Parigi testimoniano una Cina aperta e fiduciosa

2024-08-12

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

"Nel momento anti-globalizzazione, vivono nello stile della nuova globalizzazione." Questa è la valutazione della prestazione della nuova generazione di atleti cinesi alle Olimpiadi di Parigi in un articolo di Asia Weekly. Da Pan Zhanle, che ha detto con calma "questo è il mio livello normale" di fronte ai dubbi, a Zheng Qinwen, che ha detto dopo aver vinto il campionato che meritava il titolo di "Regina Wen", a Zheng Qinwen, che deteneva il distintivo del Comitato Olimpico spagnolo e ha accettato il premio per rendere omaggio al suo avversario che si è ritirato a causa di un infortunio, un giovane atleta cinese, che sta ottenendo elogi per il suo modo di parlare fiducioso, le sue espressioni vivaci e la sua perseveranza nello spirito olimpico. Le prestazioni degli atleti non sono mai isolate. Esse mostrano lo spirito dell'intera società cinese e permettono alle Olimpiadi di testimoniare una società cinese aperta e fiduciosa.
Il 3 agosto 2024 ora locale, in Francia, Zheng Qinwen ha vinto la medaglia d'oro nel tennis singolare femminile alle Olimpiadi di Parigi (Visual China)
Sento che i giovani atleti cinesi stanno diventando sempre più "parlabili" ed espressivi. Queste Olimpiadi sono state le più discusse in patria e all'estero, oltre alle prestazioni. Questi giovani generali cinesi sicuramente non hanno frequentato alcun corso di formazione speciale e sono diventati improvvisamente "bravi a parlare". Le loro espressioni fuori dal cerchio e risonanti sono in realtà un vivido riflesso della fiducia e dello spirito elevato dell'intera società cinese. Rispetto ai loro predecessori, i giovani atleti sono più audaci nell'esprimere i propri desideri e obiettivi e dimostrano vividamente il loro duro lavoro, ma sono anche più capaci di godersi il divertimento della competizione e dello sport e di espandere l'unità e l'amicizia nella competizione. Queste caratteristiche sono altamente coerenti con lo stile generale e i valori tradizionali della società cinese.
Già tre anni fa, in occasione delle Olimpiadi di Tokyo, la BBC pubblicò un articolo in cui affermava che i cinesi avevano cominciato a percepire il fascino delle Olimpiadi in modo più tridimensionale, ricordando che "le medaglie d'oro sono importanti, e chi lavora duro sono degni di lode." "Vincere o perdere non è importante." e altre opinioni popolari nella società cinese. Negli ultimi Giochi Olimpici, tutti hanno espresso grande sostegno e apprezzamento per Su Bingtian e gli altri atleti che hanno raggiunto traguardi storici. Questa volta, in molti eventi, tutti prestano maggiore attenzione anche ad apprezzare la sportività, la bellezza della competizione e a prestare attenzione ai dettagli. , umanità ed emozione. La visione delle Olimpiadi da parte del popolo cinese non si limita alla competizione per le medaglie, ma racchiude anche il desiderio di un mondo più giusto, più progressista e migliore per sé e per il mondo.
Oltre alle medaglie, l’attenzione e il dibattito sulle Olimpiadi nella società cinese riguardano più le “scoperte” e le “lotte”. I cinesi non solo dedicano applausi, fiori e applausi ai campioni, ma anche a Wu Peng, Deng Lijuan, Zhang Yufei, all'intera delegazione cinese e a quegli atleti di tutto il mondo che non sono saliti sul podio ma ha mostrato lo spirito olimpico. In alcuni eventi che non hanno portato a medaglie, anche la partecipazione storica e le scoperte sono state ampiamente notate e lodate. Più importante delle medaglie d'oro è il coraggio di sconfiggere e superare se stessi. Questa comprensione è stata profondamente integrata nella società cinese. La società cinese ora guarda alle Olimpiadi attraverso una lente che non si concentra solo sulle prestazioni sul campo, ma si concentra anche maggiormente sugli sforzi e sulla dedizione dietro le scoperte di ogni atleta e di ogni evento.
La National Public Radio (NPR) ha affermato che il medagliere delle Olimpiadi di Parigi di quest’anno dimostra che la Cina ha saldamente affermato la sua posizione di principale avversario degli Stati Uniti alle Olimpiadi, soprattutto in termini di medaglie d’oro. Infatti, dalle polemiche causate dalla disposizione delle medaglie americane alle Olimpiadi di Tokyo all'attenzione dei media statunitensi per il medagliere alle Olimpiadi di Parigi, molte persone hanno scoperto che gli Stati Uniti non sono così "rilassati" come si immaginava, e La Cina si sta godendo le Olimpiadi. Se le medaglie dimostrano l'hard power della Cina nella partecipazione alle Olimpiadi, allora le prestazioni degli atleti cinesi e della società cinese durante le Olimpiadi sono una buona dimostrazione del soft power cinese.
Da Liu Changchun, "il primo uomo olimpico della Cina", al ritorno della delegazione cinese ai Giochi Olimpici di Los Angeles del 1984, al successo dei Giochi Olimpici e delle Olimpiadi invernali di Pechino, fino alle Olimpiadi di Parigi. Giochi, questa strada è epica e ci sono così tante persone lungo il percorso. Ha molti alti e bassi, colpi di scena, ma è anche piena di innumerevoli gloria e orgoglio. Generazioni di atleti cinesi rappresentano lo stile della Cina e lo stile dei tempi. Guardando i volti di Quan Hongchan e Pan Zhanle, pieni di vigore, vitalità e pace, siamo convinti che questo sia ciò che i nostri antenati si aspettavano di vedere come "Giovane Cina".
Il 31 luglio 2024, ora locale, in Francia, Pan Zhanle ha vinto la finale dei 100 metri stile libero maschili dei Giochi Olimpici di Parigi. (Cina visiva)
Cosa portano gli sport cinesi come questo al mondo? Quando i commentatori giapponesi e coreani hanno esultato perché Pan Zhanle diventasse il primo asiatico a nuotare sotto i 47 secondi, abbiamo visto fiducia; quando Litvinovich, che gareggiava come individuo, è stato commosso dall’abbraccio attivo di Wang Zisai e Yan Langyu, abbiamo visto Gentle; Gli atleti cinesi illuminano il mondo con calore e gentilezza e ispirano le persone con il duro lavoro e la lotta Dietro di loro c’è la Cina. Lo spirito olimpico non è solo uno spirito di lotta coraggiosa, ma anche una manifestazione di unità, amicizia e comprensione reciproca. La società cinese presta attenzione alle scoperte e ai progressi delle Olimpiadi di Parigi, e anche le Olimpiadi di Parigi sono diventate una testimonianza dell'apertura e della fiducia della Cina.
Segnalazione/feedback