notizia

il g7 discute di nuove sanzioni all'iran, biden esorta israele a rispondere "proporzionalmente"

2024-10-03

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

secondo cctv news, in risposta all'attacco missilistico dell'iran contro israele, il presidente degli stati uniti biden ha tenuto una teleconferenza con i leader del gruppo dei sette (g7) per discutere delle nuove sanzioni contro l'iran.

il 2 ottobre, la casa bianca ha rilasciato una dichiarazione in cui affermava: "il presidente biden ha tenuto una teleconferenza con i leader del g7 per discutere dell'inaccettabile attacco dell'iran a israele e ha discusso le risposte all'attacco, comprese le nuove sanzioni. biden il presidente e i leader del g7 hanno chiaramente condannato l'attacco dell'iran su israele. "biden ha anche espresso la sua piena solidarietà e sostegno a israele e ha ribadito l'impegno di sicurezza degli stati uniti nei confronti dei paesi del medio oriente".

all'inizio della giornata, i leader del g7 hanno tenuto una teleconferenza sulle tensioni in medio oriente. secondo un comunicato diffuso dalla presidenza del consiglio dei ministri italiana, che detiene la presidenza di turno del g7, i leader del g7 hanno espresso forte preoccupazione per la recente escalation delle tensioni in medio oriente: "nessuno ha un conflitto di portata regionale interesse" e credeva che la crisi potesse ancora essere risolta attraverso i canali diplomatici, accettando di "lavorare insieme per promuovere l'allentamento delle tensioni regionali".

secondo quanto riferito, il primo ministro italiano meloni ha anche esortato il consiglio di sicurezza delle nazioni unite a prendere in considerazione il rafforzamento dell'autorizzazione della forza ad interim delle nazioni unite in libano "per garantire la sicurezza del confine tra israele e libano".

reuters ha citato analisti che ritengono che la risposta di israele potrebbe essere più drastica rispetto a quando l'iran ha lanciato missili e droni contro israele in aprile, suggerendo che questa volta potrebbe prendere di mira gli impianti nucleari o petroliferi di teheran. altri esperti prevedono che gli stati uniti cercheranno ancora una volta di moderare la risposta di israele per evitare una guerra regionale.

in risposta, il presidente degli stati uniti biden ha dichiarato mercoledì (2) che non sosterrà gli attacchi di ritorsione di israele contro gli impianti nucleari iraniani e ha esortato israele a intraprendere azioni “proporzionali”. biden ha inoltre dichiarato che presto incontrerà netanyahu. secondo una persona a conoscenza della questione a washington, funzionari israeliani hanno detto a quelli statunitensi che stavano ancora definendo gli obiettivi, i tempi e i mezzi per rispondere a un attacco missilistico iraniano.